L’esercizio Fisico Terapeutico
Viene definito come tale un’attività fisica programmata, strutturata e ripetuta, atta a migliorare e mantenere l’efficienza fisica. Gli obiettivi che si prefigge nelle malattie reumatiche sono il miglioramento della motilità articolare, della forza muscolare e della forma fisica.
Prezzo: sedute a partire da 25 euro (richiedi sconti convenzioni)
Riabilitazione di mantenimento
E’ rivolta a pazienti affetti da patologie congenite o acquisite con deterioramento progressivo delle funzioni di base e di quelle più complesse. Le attività sono indirizzate alla stabilizzazione delle condizioni cliniche, al possibile recupero di alcune abilità e alla stimolazione di abilità non ancora sviluppate.
Prezzo: sedute a partire da 25 euro (richiedi sconti convenzioni)
Ginnastica posturale per adulti
E’ una ginnastica controllata dal terapista che può essere svolta sia durante sedute individuali o corsi di gruppo e ha come beneficio quello di migliorare l’equilibrio e la stabilità, aumentare la mobilità articolare e potenziare la muscolatura. Un esercizio costante corretto e controllato può portare nel breve tempo ad avere una maggiore consapevolezza del proprio corpo e soprattutto prevenire le cadute e i dolori legati alla sedentarietà.
Prezzo: sedute a partire da 25 euro (richiedi sconti convenzioni)
Pilates Fisios
Spesso i dolori muscolari e articolari sono legati solo a cattive abitudini posturali o schemi di movimento errati. Con il metodo Pilates Fisios® si impara a riconoscere le tensioni, i movimenti alterati e come fare per modificarli, per ritrovare e mantenere nel tempo uno stato di benessere diventando più consapevole e responsabile del proprio corpo.
E’ possibile prenotare presso il nostro Centro sedute INDIVIDUALI di Pilates Fisios®, un metodo riabilitativo sviluppato dalla fisioterapista Silvia Raneri che rielabora la tecnica classica del Pilates integrandola ai principi della riabilitazione, differenziandosi pertanto da altri approcci con finalita’ piu’ generiche di “fitness”.
Si rivolge a pazienti sia con problematiche ortopediche (alterazioni posturali, scoliosi, lombalgie, discopatie, osteoporosi) sia neurologiche (morbo di parkinson, emiplegia, sclerosi multipla), poiché non prevede protocolli standardizzati ma esercizi calibrati in base alle necessità di ogni singolo paziente.