Massoterapia decontratturante distrettuale
Il massaggio terapeutico ha come scopo primario il miglioramento delle condizioni biologiche dei tessuti, cercando di riportare il tono dei muscoli a un livello normale. L’effetto principale è una riduzione del dolore muscolare, ottenuta trattando la contrattura con manovre specifiche come sfioramenti e pressioni. Attraverso queste procedure si favorisce la riossigenazione della cute e della muscolatura, si ottiene un più rapido deflusso dei prodotti di scarto, si riducono eventuali aderenze fino ad ottenere lo scioglimento della contrattura. E’ particolamente indicato in casi di lombalgie e cervicalgie di origine muscolare.
Prezzo: a partire da 30 euro a seduta (richiedi sconti convenzioni)
Massofisiochinesiterapia
Si associa la tecnica del massaggio decontratturante a quello della fisioterapia individuale, che può prevedere esercizi di stretching, di mobilizzazione o di rinforzo muscolare in base alle necessità del paziente. L’obiettivo è ottenere una riduzione della contrattura muscolare e insegnare al paziente come utilizzare in modo corretto il muscolo “guarito” nel mantenimento di posture corrette o nell’esecuzione di movimenti funzionali.
Prezzo: a partire da 35 euro a seduta (richiedi sconti convenzioni)
Massoterapia di linfodrenaggio
Tecnica manuale che ha lo scopo di normalizzare o accelerare la circolazione linfatica in quei casi in cui questa è ostacolata da patologie linfatiche o del microcircolo, esiti di traumi, problematiche secondarie di altre patologie (mastectomie, protesi etc.).
Il drenaggio linfatico manuale si avvale di manovre leggere, come tocchi, sfioramenti, movimenti circolari o a pompa perché ha lo scopo di agire sulla circolazione linfatica che viene a trovarsi in uno strato superficiale dei tessuti.
Prezzo: a partire da 55 euro (richiedi sconti convenzioni)
Osteopatia
Tecnica che utilizza una varietà di tecniche manuali e non, per ripristinare e rilanciare il movimento articolare, viscerale e fasciale, stimolare e facilitare i meccanismi di autoregolazione del corpo.
Non interviene nel recupero di mobilità persa in seguito a patologie neurologiche od ortopediche, traumi o interventi chirurgici, e non può quindi essere inserita tra gli interventi riabilitativi: è complementare ad altre professioni sanitarie, come la fisioterapia e la medicina convenzionale.
Disponibilità: GIOVEDì
Prezzo: a partire da 48 euro (richiedi sconti convenzioni)
tel. 02.42257213